Docenti coordinatori

Il Master si propone di offrire un metodo di lavoro basato su un approccio interdisciplinare per dar modo a studenti e studentesse di affrontare con la  necessaria trasversalità le molteplici questioni poste dalle pratiche comunitarie di accoglienza e integrazione e dall’accompagnamento delle persone migranti nelle diverse comunità territoriali.  

Lo staff di formatori e formatrici sarà composto sia da docenti universitari nelle diverse discipline scientifiche coinvolte, sia da esperti/e e specialisti/e di  settore provenienti da realtà che operano a contatto con le innumerevoli  sfaccettature del fenomeno migratorio e delle pratiche di integrazione.

Saranno utilizzate modalità didattiche integrate, innovative e plurali, che affianchino alle tradizionali  lezioni frontali e ai contesti seminariali, attività pratiche e laboratori basati sul metodo learning  by doing e sull’approccio clinico al diritto (analisi e presa in carico di casi concreti) allo scopo di focalizzare singoli aspetti del percorso affrontato  dalla persona migrante giunta nel nostro paese, tanto nella prospettiva dell’operatore giuridico,  amministrativo e sociale (nelle sue diverse possibili funzioni) quanto in quella dell’utente.

Facoltà di Giurisprudenza:

Antonino Alì, Laura Baccaglini, Marco Bombardelli, Donata Borgonovo Re, Antonio Cassatella, Fulvio Cortese, Matteo Cosulich, Gabriella Di Paolo, Elena Fasoli, Silvia Pellizzari, Simone Penasa, Luca Pes, Luca Pressacco, Anna Simonati.

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale:

Paolo Boccagni, Francesca Decimo, Ester Gallo, Elisa Martini, Serena Piovesan, Giuseppe Sciortino, Davide Strazzari.

Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive:

Martina Cvajner, Maria Paola Paladino, Jeroen Andre Filip Vaes.

International Migration Laboratory