Master di I livello – Diritto e Politiche delle Migrazioni (DIRPOM)

L’obiettivo del Master è quello di garantire a portatori di saperi differenti, giuristi e non giuristi, la possibilità di confrontarsi e acquisire conoscenze e competenze trasversali, sulla base di una comune padronanza dei temi affrontati nel percorso.

La prospettiva del Master sarà quella di offrire, a chi intende affacciarsi alle professionalità legali, sociali e amministrative variamente correlate alla gestione del fenomeno migratorio, adeguate conoscenze e un efficace metodo di lavoro, trasmettendo la capacità di affrontare con la necessaria competenza trasversale i molteplici problemi posti dall’accoglienza e dall’accompagnamento delle persone migranti nelle diverse comunità territoriali.


Per chi è pensato questo Master

Possono presentare domanda di iscrizione alle selezioni del Master coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • laurea triennale;
  • laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o laurea vecchio ordinamento;
  • Titolo estero, riconosciuto idoneo (Bachelor o Master degree)

Sono ammessi alle selezioni del Master anche i laureandi che conseguiranno il titolo di laurea entro la data di inizio della didattica prevista per il 7 novembre 2022. In caso di superamento della selezione, i laureandi, saranno ammessi al Master “con riserva” finché non otterranno il titolo di laurea.

Si fa presente che per la partecipazione ai Master di I livello è sufficiente la laurea triennale.


Docenti

Lo staff di formatori e formatrici sarà composto sia da docenti dell’Università di Trento, sia da esperti/e e specialisti/e di  settore delle realtà che affrontano ogni giorno le diverse sfaccettature del fenomeno migratorio e delle pratiche di integrazione.

Continua

I nostri corsi

I corsi sono strutturati in modo da consentire a studenti e studentesse di confrontarsi con modalità didattiche integrate, innovative e plurali, che affianchino alle tradizionali  lezioni frontali e ai contesti seminariali, attività pratiche e laboratori basati sul metodo learning  by doing 

Continua

Tirocini

Gli studenti e le studentesse del Master potranno beneficiare, da un punto di vista dello sviluppo professionale successivo, delle reti e delle relazioni consolidate durante i loro percorsi personali all’interno del Master, anche valorizzando in modo pieno i percorsi di tirocinio attivati come parte del percorso formativo.

Continua