Il Master DIRPOM arriva come esito e rilancio di un percorso di ricerca, analisi e attivazione che ha visto la collaborazione di tre dipartimenti e di decine di docenti e ricercatori nell’andare ad indagare le sfide poste dalla mobilità.
“Persone che si muovono. I diritti, le politiche, le comunità” è il titolo che accomuna le prime due iniziative del Master DIRPOM, attraverso le quali si presenta alla comunità universitaria di Trento e Rovereto e prepara il dialogo con la popolazione della nostra Provincia.
Queste prospettive intrecciate hanno dato vita ad un percorso di formazione, un Master di I livello, che si pone il compito di approfondire le conoscenze, mettere in rete pratiche positive e rafforzare o offrire competenze nuove a studenti e studentesse, lavoratori e lavoratrici del settore.
Il Master è realizzato nella collaborazione tra la Facoltà di Giurisprudenza, il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale e il Dipartimento di Scienze Cognitive: per questa ragione abbiamo scelto di realizzare due incontri di presentazione, coinvolgendo i docenti e le docenti del Master e la comunità universitaria tutta.
Giovedì 12 maggio 2022, dalle 14.00
A Trento, presso l’Aula 7 della Facoltà di Giurisprudenza.
Qui trovate tutte le informazioni sull’iniziativa.
Lunedì 16 maggio 2022, dalle 12.00
A Rovereto, presso l’Aula 7 del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive.
Qui trovate tutte le informazioni sull’iniziativa.