I fenomeni migratori internazionali – come ricorda Ugo Melchionda su VITA – “in questa frazione del XXI secolo circa 310 milioni di persone: 280,6 milioni

I fenomeni migratori internazionali – come ricorda Ugo Melchionda su VITA – “in questa frazione del XXI secolo circa 310 milioni di persone: 280,6 milioni
“Garantire a portatori di saperi differenti, giuristi e non giuristi, la possibilità di confrontarsi e intendersi sulla base di una comune padronanza dei temi affrontati
“Persone che si muovono. I diritti, le politiche, le comunità” è il titolo che accomuna le prime due iniziative del Master DIRPOM, attraverso le quali si presenta alla comunità universitaria di Trento e Rovereto e prepara il dialogo con la popolazione della nostra Provincia.
Arriva a Trento il Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni, un progetto corale tra la Facoltà di Giurisprudenza e i Dipartimenti di Sociologia e Ricerca Sociale e di Psicologia e Scienze Cognitive per affrontare le sfide della complessità date dalle migrazioni globali.
Un Master sul diritto e sulle politiche, oggi, rende evidente questa doppia dimensione – locale e globale – che circonda la costruzione congiunta di infrastrutture sociali capaci di reggere l’impatto della complessità, di abitarla.
IMISCOE è una rete internazionale di centri di ricerca d’eccellenza nata nel 2004 su iniziativa della Commissione Europea e che si propone di mettere in contatto e promuovere la ricerca e l’analisi attorno al tema delle migrazioni e delle politiche di integrazione dell’Unione Europea.