La rete IMISCOE (International Migration, Integration and Social Cohesion in Europe) nasce nell’aprile del 2004 su iniziativa della Commissione Europea come rete di ricerca d’eccellenza che, a livello europeo, ha contribuito allo sviluppo dello studio e dell’analisi attorno al tema delle migrazioni e delle politiche di integrazione dell’Unione Europea.
La rete opera principalmente in tre modi:
- offre una piattaforma finalizzata a mettere in contatto ricercatori e ricercatrici degli istituti parte del progetto, dando loro accesso a strumenti e database allo scopo di far circolare ricerche e dati, favorendo il lavoro in rete;
- promuove il dialogo reciproco tra società e ricercatori, allo scopo di sviluppare policy più efficaci ed efficienti nell’ambito del governo dei fenomeni migratori e dei processi di integrazione;
- organizza conferenze internazionali allo scopo di predisporre occasioni di confronto e di dialogo tra ricercatori e ricercatrici provenienti dai diversi istituti coinvolti, contribuendo così allo sviluppo del loro lavoro di ricerca.
Download: Adesione ad IMISCOE (versione integrale); Adesione ad IMISCOE (sintesi)

Rappresentante dell’Università di Trento presso il Comitato Direttivo (Board of Directors) di IMISCOE:
Giuseppe Sciortino (Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale – DSRS) giuseppe.sciortino@unitn.it
Altri referenti interni:
Paolo Boccagni (DSRS), paolo.boccagni@unitn.it; Fulvio Cortese (Dipartimento di Giurisprudenza), fulvio.cortese@unitn.it; Ester Gallo (DSRS), ester.gallo@unitn.it; Maria Paola Paladino (Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive – DIPSCO), mariapaola.paladino@unitn.it