La sessione del mattino (ore 10.15-13.00) sarà dedicata al tema “Migrazioni e vulnerabilità tra diritto e diritti” e sarà affidata alle relazioni di Thomas Casadei

La sessione del mattino (ore 10.15-13.00) sarà dedicata al tema “Migrazioni e vulnerabilità tra diritto e diritti” e sarà affidata alle relazioni di Thomas Casadei
La cultura è la seconda natura dell’essere umano. Partendo da questo presupposto, cercheremo di comprendere cosa si intende per “cultura” nelle scienze sociali e come
Un cineforum, tre appuntamenti, tre punti di vista: come raccontiamo i fenomeni migratori è un aspetto centrale per costruire percorsi di integrazione più consapevoli. Insieme
Quale “rilevanza” hanno gli studi sulla migrazione? Come viene percepito, definito e valutato il fenomeno migratorio? Per chi, nel dibattito pubblico, politico e sociale è
I quattro appuntamenti Procedure di identificazione e riconoscimento dello status delle persone migranti giovedì 12 gennaio 2023 – Facoltà di Giurisprudenza Il Dialogo propone una
Un workshop di due giorni per indagare il rapporto tra le dinamiche di genere, le migrazioni e il ruolo di ricercatrici e ricercatori. “Researching Migrant