I fenomeni migratori internazionali – come ricorda Ugo Melchionda su VITA – “in questa frazione del XXI secolo circa 310 milioni di persone: 280,6 milioni

I fenomeni migratori internazionali – come ricorda Ugo Melchionda su VITA – “in questa frazione del XXI secolo circa 310 milioni di persone: 280,6 milioni
“Garantire a portatori di saperi differenti, giuristi e non giuristi, la possibilità di confrontarsi e intendersi sulla base di una comune padronanza dei temi affrontati
“Persone che si muovono. I diritti, le politiche, le comunità” è il titolo che accomuna le prime due iniziative del Master DIRPOM, attraverso le quali si presenta alla comunità universitaria di Trento e Rovereto e prepara il dialogo con la popolazione della nostra Provincia.
Arriva a Trento il Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni, un progetto corale tra la Facoltà di Giurisprudenza e i Dipartimenti di Sociologia e Ricerca Sociale e di Psicologia e Scienze Cognitive per affrontare le sfide della complessità date dalle migrazioni globali.
Le migrazioni spingono operatori, studiosi, interpreti e tutti i cittadini a misurare la tenuta di sistema, a sperimentare in quell’estraneità un fattore di possibile cambiamento, con effetti rilevanti nelle relazioni del nostro quotidiano così come nelle garanzie che ci sono offerte.