Indesiderati, abbandonati, nascosti: “Il colore della Repubblica” (Einaudi, 2021) racconta la storia di tanti bambini nati nella Penisola da relazioni «miste» nell’immediato dopoguerra. Nell’Italia repubblicana

Indesiderati, abbandonati, nascosti: “Il colore della Repubblica” (Einaudi, 2021) racconta la storia di tanti bambini nati nella Penisola da relazioni «miste» nell’immediato dopoguerra. Nell’Italia repubblicana
A partire dal concetto di regime migratorio, Migration Control Logics and Strategies in Europe. A North-South Comparison raccoglie il lavoro di diversi ricercatori e diverse
Il laboratorio, nella sua seconda edizione, si è proposto di affrontare il tema del trattenimento dello straniero ai fini del rimpatrio con un taglio ancora
A 31 anni dalla prima pubblicazione, Caritas Italiana e Fondazione Migrantes dedicano il proprio volume di studi sull’immigrazione XXXI Rapporto Immigrazione 2022 al tema della
In un confine interno dell’Unione Europea, quello tra Italia e Slovenia, pochi chilometri sopra Trieste, i migranti asiatici della rotta balcanica che riescono ad attraversare
Nell’ambito del percorso Letture di diritto amministrativo – a.a. 2022-2023 rilanciamo con molto piacere la doppia presentazione di La co-progettazione dei servizi sociali. Un itinerario