Il Forum trentino per la pace e i diritti umani, in collaborazione con il Centro per la Cooperazione Internazionale, IDOS, Confronti e il Master in

Il Forum trentino per la pace e i diritti umani, in collaborazione con il Centro per la Cooperazione Internazionale, IDOS, Confronti e il Master in
Il 20 giugno, come ogni anno, UNHCR ricorda la Giornata Mondiale del Rifugiato: a Trento e Rovereto lo abbiamo fatto, questo fine settimana, con le
Pandemia e guerra: sono due delle parole che più contraddistinguono il nostro discorso pubblico. La Giornata Mondiale del Rifugiato di quest’anno si colloca in questo
“Garantire a portatori di saperi differenti, giuristi e non giuristi, la possibilità di confrontarsi e intendersi sulla base di una comune padronanza dei temi affrontati
Migranti usati come armi in contese internazionali, rotte che si aprono e chiudono, le difficoltà di una cooperazione internazionale che sembra impossibile. E, ancora, milioni
“Persone che si muovono. I diritti, le politiche, le comunità” è il titolo che accomuna le prime due iniziative del Master DIRPOM, attraverso le quali si presenta alla comunità universitaria di Trento e Rovereto e prepara il dialogo con la popolazione della nostra Provincia.