“Garantire a portatori di saperi differenti, giuristi e non giuristi, la possibilità di confrontarsi e intendersi sulla base di una comune padronanza dei temi affrontati nel percorso”.
Questo l’obiettivo del Master DIRPOM, il nuovo percorso di formazione post-laurea che, da oggi, apre la possibilità a tutte e tutti di candidarsi alla sua prima edizione.

Per farlo, bisogna essere in possesso di uno dei seguenti titoli:
- laurea triennale;
- laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o laurea vecchio ordinamento;
- Titolo estero, riconosciuto idoneo (Bachelor o Master degree)
Sono ammessi alle selezioni del Master anche i laureandi che conseguiranno il titolo di laurea entro la data di inizio della didattica prevista per il 7 novembre 2022. In caso di superamento della selezione, i laureandi, saranno ammessi al Master “con riserva” finché non otterranno il titolo di laurea.
Il nostro Master intende offrire adeguate conoscenze e un efficace metodo di lavoro, trasmettendo la capacità di affrontare con la necessaria competenza trasversale i molteplici problemi posti dall’accoglienza e dall’accompagnamento delle persone migranti nelle diverse comunità territoriali.