La sessione del mattino (ore 10.15-13.00) sarà dedicata al tema “Migrazioni e vulnerabilità tra diritto e diritti” e sarà affidata alle relazioni di Thomas Casadei

La sessione del mattino (ore 10.15-13.00) sarà dedicata al tema “Migrazioni e vulnerabilità tra diritto e diritti” e sarà affidata alle relazioni di Thomas Casadei
Quale “rilevanza” hanno gli studi sulla migrazione? Come viene percepito, definito e valutato il fenomeno migratorio? Per chi, nel dibattito pubblico, politico e sociale è
Il 20 giugno, come ogni anno, UNHCR ricorda la Giornata Mondiale del Rifugiato: a Trento e Rovereto lo abbiamo fatto, questo fine settimana, con le
“Garantire a portatori di saperi differenti, giuristi e non giuristi, la possibilità di confrontarsi e intendersi sulla base di una comune padronanza dei temi affrontati
Migranti usati come armi in contese internazionali, rotte che si aprono e chiudono, le difficoltà di una cooperazione internazionale che sembra impossibile. E, ancora, milioni
Arriva a Trento il Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni, un progetto corale tra la Facoltà di Giurisprudenza e i Dipartimenti di Sociologia e Ricerca Sociale e di Psicologia e Scienze Cognitive per affrontare le sfide della complessità date dalle migrazioni globali.