Vai al contenuto
  • Facebook
  • Linkedin
  • Mail
  • Progetto di Ricerca – Università di Trento

International Migration Laboratory

  • Home
  • Chi siamo
    • International Migration Laboratory
    • Master DIRPOM
    • Rete IMISCOE
  • Master DIRPOM
    • Il Master e il Trentino
      • Patrocini e reti
    • La struttura del Master
    • I nostri corsi
    • Docenti
  • Eventi e iniziative
    • Gli incontri di DIRPOM
    • Segnalazioni
    • Archivio delle iniziative
  • Materiali
    • Pubblicazioni
  • Contatti

Categoria: Il Master e il Trentino

Migranti su furgone

Le sfide globali hanno ricadute locali

26 ottobre 2022 emapasto

I fenomeni migratori internazionali – come ricorda Ugo Melchionda su VITA – “in questa frazione del XXI secolo circa 310 milioni di persone: 280,6 milioni

Continua a leggere

Il nuovo Dossier Statistico Immigrazione di IDOS

24 ottobre 2022 emapasto

Il Forum trentino per la pace e i diritti umani, in collaborazione con il Centro per la Cooperazione Internazionale, IDOS, Confronti e il Master in

Continua a leggere

Giornata Mondiale del Rifugiato

20 giugno 2022 emapasto

Il 20 giugno, come ogni anno, UNHCR ricorda la Giornata Mondiale del Rifugiato: a Trento e Rovereto lo abbiamo fatto, questo fine settimana, con le

Continua a leggere

Chiunque, ovunque, sempre

15 giugno 2022 emapasto

Pandemia e guerra: sono due delle parole che più contraddistinguono il nostro discorso pubblico. La Giornata Mondiale del Rifugiato di quest’anno si colloca in questo

Continua a leggere

Persone in movimento: un Master come laboratorio

24 Maggio 2022 emapasto

Abbiamo bisogno di ripensare le categorie del nostro discorso pubblico attorno alle migrazioni, a chi migra, a chi vive discriminazioni: servono nuove categorie per descrivere

Continua a leggere

Città di Trento, il quartiere di Piedicastello con il Doss Trento e il monumento funebre a Cesare Battisti ((panoramica)

Dalla prossimità al mondo: l’approccio del Master DIRPOM

4 aprile 2022 emapasto

Un Master sul diritto e sulle politiche, oggi, rende evidente questa doppia dimensione – locale e globale – che circonda la costruzione congiunta di infrastrutture sociali capaci di reggere l’impatto della complessità, di abitarla.

Continua a leggere

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Mail

Ricerca

DIRPOM e IML

Il Master DIRPOM è pensato per offrire uno spazio di formazione interdisciplinare e aperto sui temi e le materie connesse alle migrazioni quale sfida globale alle nostre comunità.

L’International Migration Laboratory (IML) coordina e promuove le attività di ricerca, formative e di dibattito sui temi connessi alle migrazioni internazionali in linea con la tradizione consolidata presso la Facoltà di Giurisprudenza e i Dipartimenti di Sociologia e Ricerca Sociale e Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trento.

Logo Università di Trento

Facoltà di Giurisprudenza
Via Verdi, 53 – 38121 Trento

Per qualsiasi informazione: dirpom.jus@unitn.it

  • Facebook
  • Linkedin
  • Mail
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • International Migration Laboratory
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • International Migration Laboratory
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra