Il ritorno al diritto in risposta alle vulnerabilità delle persone in migrazione

La sessione del mattino (ore 10.15-13.00) sarà dedicata al tema “Migrazioni e vulnerabilità tra diritto e diritti” e sarà affidata alle relazioni di Thomas Casadei (Università di Modena e Reggio Emilia), Chiara Favilli (Università di Firenze), Emanuele Rossi (Sant’Anna Scuola Universitaria Superiore di Pisa).

I contributi della prima sessione saranno focalizzati sulle difficoltà di affermazione dei diritti umani in contesti segnati da marginalità sociale e vulnerabilità. Thomas Casadei si occuperà del quadro teorico di riferimento che attiene alla questione dell’efficacia universalistica dei diritti e del relativismo, prodotto dalla diversità di approcci nel rispettare la dignità umana. I contributi di Emanuele Rossi e Chiara Favilli ci offriranno l’opportunità di interrogarci sull’adeguatezza dei sistemi giuridici (nazionale ed europeo) a protezione dei diritti delle persone vulnerabili perché in migrazione.

La giornata di studio, nel pomeriggio (h. 15.00-17.30), affronterà la questione della tutela dei migranti mettendo a confronto contesti ed esperienze diverse: dal supporto psicologico nelle fasi di accoglienza alle diverse esigenze del giudizio, nella prospettiva sia dell’avvocato sia del magistrato giudicante. Interverranno Ingrid Powell, Chiara Bongiorno e Luca Perilli.

L’evento è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Trento, per i quali il convegno rientra nell’offerta formativa.

La speranza è quella di riuscire a mostrare vari aspetti problematici di un dibattito aperto: le cornici giuridiche, nazionali ed internazionali, vivono una fase di mutamento, anche attraverso l’opera di giuristi ed operatori sociali, impegnati nel riconoscimento di garanzie, giuridiche e non solo, a favore delle persone in condizioni di vulnerabilità.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...